(Art. 12) Prova generale dell’esame di abilitazione nazionale
1. L'esame di abilitazione nazionale si articola in una prova generale e in una prova speciale.
2. La prova generale si svolge presso il CONI e ha ad oggetto la verifica, scritta e/o orale, delle seguenti materie:
a) diritto dello sport;
b) istituti fondamentali del diritto privato;
c) istituti fondamentali del diritto amministrativo.
3. Il programma di esame include lo studio delle principali fonti del diritto dello sport, tra le quali il d.lgs. 23 luglio 1999 n. 242, lo Statuto del CONI, i principi fondamentali degli statuti delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate, i principi di giustizia sportiva del CONI e il codice di giustizia sportiva del CONI, nonché la disciplina in materia di professionismo sportivo e di antidoping.
4. Il CONI organizza annualmente due sessioni di prova generale, che, fatti salvi casi eccezionali, si concludono entro la fine dei mesi di aprile e ottobre.
5. La procedura d'esame è disciplinata dal bando pubblicato sul sito istituzionale del CONI.