Art. 3. Caratteristiche della “licenza” - Regolamento Organico dei Campionati di Pallavolo di Serie A Maschile

3.1. La "licenza" viene attribuita alle società sportive aventi diritto a partecipare al campionato di Serie A1 2013/14, nonché alle due società sportive neopromosse dalla Serie A2 2013/14. Il rilascio della "licenza" è, in ogni caso, subordinato al rispetto delle norme contenute nel Regolamento Ammissione ai Campionati vigente nella stagione sportiva di riferimento.

3.2. A decorrere dal campionato 2015/2016 è legittimata a presentare la domanda di ammissione al "CAMPIONATO SERIE A1 SUPERLEGA" e di attribuzione della relativa "licenza", nel rispetto delle norme contenute nel Regolamento Ammissione ai Campionati vigente nella stagione sportiva di riferimento, la prima squadra classificata del campionato di Serie A/2 dalla stagione 2014/15 e seguenti.

3.3. E' concessa alla LEGA la facoltà di attribuire una nuova licenza per ogni stagione sportiva.

Tale "licenza" può essere attribuita: (i) prioritariamente alla squadra seconda classificata del campionato di serie A/2 (perdente della finale play-off), qualora quest'ultima risulti in possesso dei requisiti stabiliti dal C.d.A. della Lega entro il 30 settembre di ogni anno; (ii)a favore di una società, regolarmente affiliata alla FIPAV, che abbia presentato un progetto sportivo potenzialmente idoneo al raggiungimento degli scopi del "CAMPIONATO SERIE A1 SUPERLEGA".

Ai fini del rilascio di tale "licenza" la società sportiva interessata dovrà presentare alla Lega apposita istanza, corredata da tutta la documentazione utile ad illustrare il proprio progetto sportivo, nel periodo dal 1 giugno al 15 giugno di ogni anno (a partire dal 2015).

L'attribuzione di tale "licenza" è rimessa al giudizio discrezionale del Consiglio di Amministrazione della Lega, il quale dovrà pronunciarsi entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della relativa istanza. Su tale provvedimento non è ammesso gravame.

In caso di attribuzione di tale "licenza" la società beneficiaria, oltre a rispettare tutti gli adempimenti richiesti dal Regolamento Ammissione ai Campionati vigente nella stagione sportiva di riferimento, dovrà: (i) versare la somma di € 150.000,00 (ovvero di € 75.000,00 se la licenza è stata attribuita ad una società che ha partecipato al campionato di Serie A2 nella stagione sportiva precedente a quella in cui è stata formulata la richiesta di licenza. Alcuna somma sarà dovuta in caso di attribuzione della "licenza" a favore della società seconda classificata del campionato di serie A/2), entro 10 giorni dalla comunicazione dell'eventuale parere favorevole; tale somma entrerà nella disponibilità della stessa Lega; (ii) depositare, al momento dell'iscrizione al "CAMPIONATO SERIE A1 SUPERLEGA", una fideiussione di € 400.000,00 (ovvero di € 200.000,00 se la licenza è stata attribuita ad una società che ha partecipato al campionato di Serie A2 nella stagione sportiva precedente a quella in cui è stata formulata la richiesta di licenza) conforme a quella richiesta dal Regolamento Ammissione ai Campionati vigente nella stagione sportiva di riferimento.

La società beneficiaria della licenza non potrà avere la sede e il campo di gioco in una provincia dove già abbia sede di gioco un'altra Società già ammessa nella stagione precedente o in fase di ammissione a disputare la SuperLega o il Campionato di Serie A2, a meno che non trattasi di capoluogo di regione. Deve intendersi che tale ultima disposizione non si applica nel caso in cui la concessione della licenza avvenga all'interno della medesima provincia e cioè quando il numero delle Società della SuperLega e di Serie A2 presenti nella provincia non venga modificato.

Le modalità di concessione di una nuova licenza saranno comunque subordinate al rispetto integrale di quanto previsto dalla normativa FIPAV e dal Regolamento Ammissione Campionati vigente nella stagione sportiva di riferimento, con particolare riferimento alla ratifica finale da parte della FIPAV.

3.4. La "licenza" decorre dalla stagione sportiva 2014/15 (per le società indicate al comma 3.1.), ovvero dalla stagione sportiva in cui il Club è stato ammesso al "CAMPIONATO SERIE A1 SUPERLEGA" (per le società indicate ai commi 3.2. e 3.3.) e avrà una durata minima di 4 stagioni sportive (pertanto fino al termine del campionato 2017/18). Tuttavia entro il termine della stagione 2016/17 la Lega e la FIPAV, effettuate le opportune verifiche, potranno procrastinare di ulteriori 2 (due) stagioni la durata delle licenze.

3.5. Il "CAMPIONATO SERIE A1 SUPERLEGA" non prevede retrocessioni per tutta la durata della "licenza". L'istituto della retrocessione sarà ripristinato automaticamente a decorrere dalla stagione sportiva 2018/19 o 2020/2021 e verrà applicato a tutte le società che parteciperanno a tale campionato.

3.6. La "licenza"' non comporta alcuna modifica dello Statuto e del Regolamento Interno della LEGA, in quanto equiparata al "diritto (e/o titolo sportivo) a partecipare ai campionati di Serie A".

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.