Art. 3 Corsi ed esami per Direttori Sportivi
1. L'iscrizione dei Direttori Sportivi nell'Elenco Speciale consegue al rilascio del relativo diploma in esito ai corsi per Direttori Sportivi, banditi e organizzati dal Settore Tecnico della F.I.G.C..
1.bis. L'iscrizione nell'Elenco Speciale può essere richiesta anche da chi abbia conseguito specifico diploma ai sensi del comma 2bis del presente articolo, previo pagamento della tassa di iscrizione e ferme le verifiche del Settore Tecnico sulle competenze acquisite.
L'iscrizione comporta l'assunzione dello status di tesserato della F.I.G.C. e ha luogo su specifica domanda redatta sui moduli appositamente predisposti, corredata dalla documentazione di cui al successivo art. 11.
2. I corsi del Settore Tecnico per Direttori Sportivi sono organizzati, di norma, con cadenza annuale.
2bis. I corsi per Direttore Sportivo possono essere organizzati anche da Enti diversi dalla FIGC, accreditati o non accreditati da parte della Federazione.
Le verifiche necessarie ai fini dell'iscrizione all'Elenco Speciale, saranno comunque effettuate in occasione di sessioni organizzate dal Settore Tecnico.
3. La Commissione Dirigenti e Collaboratori sportivi, sentita la Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzati, nonché il Settore Tecnico e l'A.DI.SE., definisce il modello di bando per i corsi da Direttori Sportivi, i programmi e le modalità di svolgimento dei corsi organizzati in ambito federale.
4. I bandi dei corsi prevedono la documentazione da allegare alla domanda di partecipazione.
5. La registrazione quale Collaboratore della Gestione Sportiva presso la F.I.G.C. consegue al rilascio del relativo diploma in esito ai corsi. Il Settore Tecnico e la LND, sentito il parere della Commissione, all'inizio di ogni stagione sportiva definiscono il modello di bando ed i programmi dei corsi organizzati nell'ambito della F.I.G.C.. La Segreteria del Settore Tecnico provvede alla pubblicazione dei bandi. L'organizzazione e la gestione del corso, l'effettuazione degli esami finali e il rilascio del diploma sono di competenza della L.N.D. Il Settore Tecnico individua il corpo docente per ciascun corso.