Art. 3 - Spazi riservati alla pubblicità di Sponsor e fornitori di abbigliamento sportivo
1. La pubblicità di sponsor e fornitori di abbigliamento sportivo è consentita sulla parte anteriore della maglia, sul retro della stessa, sulle maniche, sui pantaloncini e sui calzettoni. Non è consentita alcuna pubblicità all'interno dei numeri delle divise da gioco.
2. È vietato pubblicizzare categorie di prodotti per i quali esista esplicito divieto di legge, nonché slogan di natura politica, confessionale o razziale, o di cause che offendono il comune senso della decenza.
3. Le scritte, le immagini e di loghi di sponsor riportati sulle divise di gioco e sulle attrezzature tecniche indicate al successivo art. 5 devono essere uniformi per tutta la squadra e devono discendere da contratti stipulati dalla società, essendo vietata la cessione dei relativi diritti in favore dei giocatori. A questi ultimi, infatti, potrà essere ceduto esclusivamente il diritto di sfruttamento della propria immagine al di fuori delle competizioni sportive.
4. Durante lo svolgimento delle gare (ufficiali e/o amichevoli), sin dall'ingresso in campo per il riscaldamento e fino al termine della gara, nonché durante le eventuali interviste pre e/o post gara, non è consentito ai giocatori pubblicizzazione il marchio di propri sponsor in qualsiasi forma e modalità. Ove ciò accada è fatto obbligo alle società di far rimuovere al proprio giocatore l'esposizione pubblicitaria, pena l'applicazione delle sanzioni previste dal presente regolamento.
5. Sulle divise da gioco deve essere apposto il logo della Lega o il logo congiunto con lo sponsor del Campionato. La Lega si riserva la facoltà, in occasione degli eventi dalla stessa direttamente organizzati (Play Off, Coppa Italia, Supercoppa, etc.) di realizzare un logo celebrativo che sarà utilizzato in aggiunta e/o in sostituzione del logo della competizione.
6. Le divisa del giocatore Libero deve scrupolosamente osservare la Regola di Gioco 19.2 che prescrive che la divisa del Libero abbia un colore dominante differente da qualsiasi colore del resto della squadra. È consentito che la divisa del giocatore Libero (sponsor compreso) cambi in ogni partita, purché il colore mantenga una dominante differente da qualsiasi colore del resto della squadra.