Art.33 – Assenza ufficiali di gara - FIPAV -
1. Quando gli arbitri, benché designati, non siano presenti per l'inizio dell'incontro, le squadre sono obbligate ad attenderne l'arrivo per trenta minuti.
2. In caso di assenza del primo arbitro la direzione dell'incontro sarà assunta dal secondo arbitro.
3. Nei campionati nei quali il primo ed il secondo arbitro sono designati da organi designanti diversi, la disposizione di cui al comma precedente si applica solo se le due squadre vi consentano con atto sottoscritto dai relativi capitani e trasmesso al Giudice Sportivo insieme al Rapporto arbitrale.
4. Ove le squadre non raggiungano l'accordo, l'incontro dovrà essere recuperato in altra data.
5. Nell'eventualità che l'arbitro designato giunga sul terreno di gioco dopo l'inizio dell'incontro e si è già verificata la sua sostituzione continuerà ad arbitrare l'arbitro supplente.
6. Nel caso che per infortunio, malore o altro motivo, il primo arbitro non possa continuare la direzione di un incontro, da lui già iniziato, questi potrà essere sostituito dal secondo arbitro, secondo quanto previsto dai precedenti commi 2 e 3; nel caso di assenza del secondo arbitro il primo arbitro potrà essere sostituito da altro arbitro previo accordo sottoscritto dai due affiliati.
7. Fatto salvo quanto previsto al comma 1, il primo arbitro sostituisce, d'autorità, il secondo arbitro o i segnapunti con altro arbitro presente sul campo ove il designato sia assente all'ora d'inizio dell'incontro. In mancanza di arbitri presenti sul campo il primo arbitro avocherà a sé i compiti degli altri ufficiali di gara avvalendosi, eventualmente, per i soli compiti di segnapunti, di persona da lui ritenuta idonea anche se non tesserata.
8. Nell'ipotesi di cui al precedente comma, l'arbitro dovrà informare le squadre della sua decisione accogliendo l'eventuale designazione di un loro aderente a fianco del segnapunti. L'evento dovrà essere trascritto sul referto che dovrà essere sottoscritto per conoscenza dai capitani delle due squadre.