Art.37 – Referto - FIPAV -
1. Per ogni gara ufficiale viene compilato su apposito modello il Referto di gara o tramite apposito software (referto elettronico) ricostruente tutte le fasi di gioco della gara in base a quanto previsto dalle Regole di Gioco e il Rapporto di Gara su apposito modello, contenente eventuali sanzioni comminate durante la gara ai tesserati, ed eventuali osservazioni e rilievi sul comportamento del pubblico, sulle attrezzature, su eventuali sospensioni e ritardi e comunque qualsiasi evento ritenuto da portare all'attenzione del Giudice Sportivo.
2. Il Referto di gara viene compilato dal segnapunti durante lo svolgimento della gara e sottoscritto:
a) prima della gara, dai capitani e dagli allenatori delle squadre;
b) al termine della gara, nell'ordine, dallo stesso segnapunti, dal secondo arbitro e dal primo arbitro.
3. Il referto di gara viene compilato sui moduli predisposti dalla FIPAV ed in un numero di copie conformemente alle prescrizioni contenute nelle circolari di indizione dei campionati.
4. Il Rapporto di gara viene compilato e sottoscritto dal solo primo arbitro.
5. L'originale del Referto di Gara e del Rapporto di gara dovranno essere immediatamente rimesse a cura del primo arbitro al Giudice Sportivo competente per l'omologa della gara secondo le istruzioni emanate da appositi circolari.
6. In caso di smarrimento dell'originale del referto di gara, fanno fede le copie consegnate ai due affiliati.
7. In caso di distruzione dell'originale e delle copie la partita verrà omologata secondo il risultato finale precisato dall'arbitro.
8. I dati contenuti nel Referto di gara e ricostruente la realtà oggettiva della gara, non potranno essere contestati in sede di omologa o di procedimento disciplinare.