Art.45 – Tesseramento come “atleti stranieri” di atleti provenienti da Federazione straniera alla FIPAV
1. Gli atleti provenienti da Federazione straniera possono essere tesserati come "atleti stranieri" esclusivamente per i campionati nazionali di Serie A, maschili e femminili, senza limitazione di numero, entro i termini annualmente fissati dal Consiglio Federale in accordo con le Leghe Nazionali.
2. Per i campionati nazionali di Serie A femminili, non è consentito avere tesserate più di 2 atlete provenienti dalla stessa Federazione straniera.
3. Il numero di atleti stranieri utilizzabili in ogni gara sarà determinato dal Consiglio Federale in accordo con le Leghe Nazionali.
4. La richiesta di tesseramento, mediante l'apposita modulistica predisposta dalla Federazione, deve pervenire all'Ufficio Tesseramento della FIPAV:
a) entro le ore 12 del martedì (o del giovedì successivo con procedura di urgenza) per utilizzare l'atleta fin dal sabato successivo;
b) entro le ore 12 del giovedì (o del lunedì successivo con procedura di urgenza) per utilizzare l'atleta nelle gare infrasettimanali della settimana successiva.
5. Alla richiesta, a pena di inammissibilità, devono essere allegati:
a) il certificato di trasferimento internazionale in 5 copie originali debitamente e compiutamente compilato dalla Federazione di provenienza;
b) copia della ricevuta di versamento della quota di tesseramento valida per l'anno sportivo in corso;
c) la documentazione indicata nelle norme organizzative dell'anno sportivo in corso anche in applicazione di norme emanate dalla FIVB.
d) l'eventuale lettera liberatoria di cui al successivo articolo 47 comma 3.
6. Per gli atleti extracomunitari l'utilizzo dell'atleta è subordinato alla produzione del permesso di soggiorno, di cui all'art. 56.