Articolo 116 Costituzione
Il Friuli Venezia Giulia, la Sardegna, la Sicilia, il Trentino-Alto Adige/Südtirol e la Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste dispongono di forme e condizioni particolari di autonomia, secondo i rispettivi statuti speciali adottati con legge costituzionale. (***)
La Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol è costituita dalle Province autonome di Trento e di Bolzano. Ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, concernenti le materie di cui al terzo comma dell'articolo 117 e le materie indicate dal secondo comma del medesimo articolo alle lettere l), limitata- mente all'organizzazione della giustizia di pace, n) e s), possono essere attribuite ad altre Regioni, con legge dello Stato, su iniziativa della Regione interes- sata, sentiti gli enti locali, nel rispetto dei princìpi di cui all'articolo 119. La legge è approvata dalle Camere a maggioranza assoluta dei componenti, sulla base di intesa fra lo Stato e la Regione interessata.
(*) Articolo abrogato con la legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 «Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione» (Gazz. Uff. n. 248 del 24 ottobre 2001).
(**) Articolo modificato con la legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 «Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione» (Gazz. Uff. n. 248 del 24 ottobre 2001).
(***) Legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 2 «Conversione in legge costituzionale dello Statuto della Regione siciliana, approvato con d.lgs. 15 maggio 1946, n. 455» (Gazz. Uff. n. 58 del 9 marzo 1948); legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 «Statuto speciale per la Sardegna» (Gazz. Uff. n. 58 del 9 marzo 1948); legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 «Statuto speciale per la Valle d'Aosta» (Gazz. Uff. n. 59 del 10 marzo 1948); legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 «Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige» (Gazz. Uff. n. 62 del 13 marzo 1948); legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1 «Statuto spe- ciale della Regione Friuli-Venezia Giulia» (Gazz. Uff. n. 29 del 1o febbraio 1963); legge costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 «Modificazioni e integrazioni dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige» (Gazz. Uff. n. 3 del 5 gennaio 1972); legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1 «Modifica al termine stabilito per la durata in carica dell'Assemblea regionale siciliana e dei Consigli regionali della Sardegna, della Valle d'Aosta, del Trentino-Alto Adige, del Friuli-Venezia Giulia» (Gazz. Uff. n. 63 del 7 marzo 1972); D.P.R. 31 agosto 1972, n. 670 «Appro- vazione del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige» (Gazz. Uff. n. 301 del 20 novembre 1972); legge costituzionale 12 aprile 1989, n. 3 «Modifiche ed integrazioni alla legge costitu- zionale 23 febbraio 1972, n. 1, concernente la durata in carica dell'assemblea regionale siciliana e dei consigli regionali della Sardegna, della Valle d'Aosta, del Trentino-Alto Adige e del Friuli-Venezia Giulia. Modifica allo statuto spe- ciale per la Valle d'Aosta» (Gazz. Uff. n. 87 del 14 aprile 1989); legge costituzio- nale 31 gennaio 2001, n. 2 «Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano» (Gazz. Uff. n. 26 del 1o febbraio 2001); legge costituzionale 7 feb- braio 2013, n. 1 «Modifica dell'articolo 13 dello Statuto speciale della regione FriuliVenezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1» (Gazz. Uff. n. 40 del 16 febbraio 2013); legge costituzionale 7 febbraio 2013, n. 2 «Modifiche all'articolo 3 dello Statuto della Regione siciliana, in materia di riduzione dei deputati dell'Assemblea regionale siciliana. Disposizioni transitorie» (Gazz. Uff. n. 41 del 18 febbraio 2013); legge costituzionale 7 febbraio 2013, n. 3 «Modifica degli articoli 15 e 16 dello Statuto speciale per la Sardegna, di cui alla legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3, in materia di composi- zione ed elezione del Consiglio regionale» (Gazz. Uff. n. 50 del 28 febbraio 2013); legge costituzionale 28 luglio 2016, n. 1 «Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle elezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare» (Gazz. Uff. n. 184 dell'8 agosto 2016); legge costituzionale 4 dicembre 2017, n. 1 «Modifiche allo statuto speciale per il Trentino Alto Adige/Südtirol in materia di tutela della minoranza linguistica ladina» (Gazz. Uff. n. 291 del 14 dicembre 2017).