Articolo 15 Quorum deliberativi
1. Le deliberazioni dell'Assemblea ordinaria della Lega Pro sono valide ed efficaci, fatte salve diverse maggioranze previste per legge, quando abbiano riportato la maggioranza dei voti espressi dalle società presenti e aventi diritto di voto, salvo il caso in cui siano previste, per talune votazioni, maggioranze qualificate.
2. Per le materie di competenza dell'Assemblea straordinaria della Lega Pro è richiesto il quorum deliberativo dei due terzi degli aventi diritto di voto nei seguenti casi:
a) cambiamento della denominazione e del logo della Lega Pro;
b) cambiamento della denominazione dei campionati o delle competizioni organizzate dalla Lega Pro, nonché ogni determinazione, nei limiti di competenza della Lega, sull'ordinamento dei campionati e sui loro collegamenti con particolare riferimento ai meccanismi di promozione e retrocessione.
c) trasferimento della sede legale della Lega Pro;
d) revoca del Presidente della Lega Pro, dei Vice-Presidenti, dei componenti del Consiglio Direttivo, dell'Amministratore Delegato o dei componenti del Comitato Esecutivo, nonché e dei componenti del Collegio dei Revisori dei Conti;
e) modifica dello Statuto della Lega Pro.
f) scioglimento della Lega Pro.
3. Per l'elezione del Presidente, dei due Vice-Presidenti, dei membri del Consiglio Direttivo, dell'Amministratore Delegato, del Presidente e dei componenti del Collegio dei Revisori dei Conti e dei Consiglieri Federali in rappresentanza di Lega Pro si applicano i quorum previsti al successivo art.16.