Corso per Osservatore Calcistico - come collaborare con un Agente Sportivo: profili Giuridici e Professionali


Questo corso è frutto della mia esperienza sul campo, maturata negli ultimi 12 anni. Nel corso spiego cosa deve fare l'osservatore calcistico rispettando i profili giuridici e professionali, così da poter essere efficaci, riuscendo a dare quel quid pluris all'Agente Sportivo o all'Agenzia con cui andrai a collaborare.

In pratica, con questo corso trasmetto tutta l'esperienza acquisita in questi anni trasformando la tua passione per il calcio in un vero e proprio lavoro. 

IL PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO 

Lezione 1 

L'osservatore calcistico comunemente conosciuto come scout e le categorie professionali in cui rientra

Lezione 2

 L'osservatore in che modo deve prepararsi alla partita: lavoro a progetto oppure occasionale

Lezione 3

L'osservatore il giorno della partita: redazione della scheda tecnica rispettando i GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)

Lezione 4 

 L'osservatore alla fine della partita: l'approccio alle famiglie dei calciatori ai sensi della normativa vigente

Lezione 5

Il GDPR: in relazione ai parametri, ruoli e moduli del gioco del calcio

Lezione 6 

L'osservatore: le Leggi e le Normative sugli Agenti Sportivi

Lezione 7

 L'osservatore e la normativa FIFA sugli Agenti

Lezione 8 

L'osservatore: i campionati da visionare, il contratto di scouting, tra lavoro autonomo e subordinato

Lezione 9

 L'importanza delle relazioni e l'importanza di avere un "scout base" personale in relazione al GDPR

Le opportunità del corso 

Ti consente di non partire da zero, ma come se avessi un'esperienza di 12 anni vissuta sul campo
Capirai come non incorrere o far incorrere in segnalazioni e/o sanzioni disciplinari l'Agente Sportivo per cui collabori
Avrai sempre a tua disposizione un esempio di contratto di scouting da adattare ad ogni situazione
Avrai direttamente sul tuo smartphone un database sempre e immediatamente consultabile
Saprai come affrontare le sfide professionali con piena fiducia in te stesso

FAQ

1. A chi è rivolto il corso? 

Il corso è rivolto ad appassionati di calcio che vogliono diventare osservatori e collaborare con Agenti Sportivi in modo efficace. Inoltre, è rivolto ad Agenti Sportivi e Agenzie di Agenti che vogliono formare osservatori in ambito nazionale e non hanno la possibilità di farlo nella loro struttura.

2. Quanto tempo ho per vedere il corso?

Puoi vedere il corso per 90 giorni, accedendo semplicemente alla tua area riservata (riceverai tutte le istruzioni non appena completato il pagamento).

3. Riceverò fattura?

Si, riceverai la fattura, nei tempi previsti per Legge, via e-mail dopo aver effettuato il pagamento.

4. Riceverò un esempio di contratto di scouting?

Certo. Al temine della lezione 8 ti verrà fornito un contratto di scouting in formato word che potrai adattare alle tue esigenze.

5. Viene spiegato come si crea uno "scout base" personale?

Si, ti guideranno passo passo per crearne uno, sulla base della scheda scouting.

6. Riceverò un attestato di partecipazione al corso?

Si, ti verrà rilasciato un attestato privato di partecipazione al corso.

Vuoi parlare con qualcuno?
Ti contatteremo nel più breve tempo possibile per darti tutte le informazioni che desideri
Ti raccomandiamo di compilare il form in tutte le sue parti, così da poterti dare le eventuali indicazioni che ti mancano relative al corso