Regola 4 La racchetta
1. Le racchette approvate per giocare secondo le regole di tennis devono rispondere alle caratteristiche riportate in appendice II.
2. La Federazione internazionale di tennis stabilisce se una racchetta o un prototipo siano conformi all'appendice II o siano altrimenti approvati o non approvati per il gioco. Tale decisione può essere presa d'iniziativa, oppure su richiesta di una parte interessata in buona fede alla questione, compresi un giocatore, un produttore di attrez- zature o una Federazione nazionale oppure i suoi membri. Tali decisioni e richieste devono attenersi alle "Procedure di revisione ed udienze della Federazione internazionale di tennis" (vedi appendice XI).
Caso 1 La superficie di battuta della racchetta può essere composta da più di uno strato di corde?
Decisione No. La regola menziona uno strato (e non strati) di corde incrociate. (vedi appendice II)
Caso 2 La cordatura delle racchette può ritenersi ugualmente uniforme e piatta se le corde sono su più di un piano?
Decisione No
Caso 3 Può un attrezzo che smorza le vibrazioni essere sistemato sulle corde di una racchetta e, se così, dove può essere sistemato?
Decisione Sì, ma tali attrezzi possono essere sistemati solo all'esterno del piatto delle corde incrociate.
Caso 4 Durante il gioco, un giocatore rompe accidentalmente le corde della racchetta. Può continuare a giocare un altro punto con la racchetta in queste condizioni?
Decisione Sì, a meno che ciò sia stato specificamente proibito dagli organizzatori della manifestazione.
Caso 5 Può un giocatore durante il gioco utilizzare contemporaneamente più di una racchetta?
Decisione No.
Caso 6 Nella racchetta può essere inserita una batteria che influenza le sue caratteristiche di gioco?
Decisione No. La batteria è proibita perché è una sorgente di energia, come le celle solari e gli altri dispositivi similari.