Regola 6 Punteggio in una partita
1. Vi sono diversi metodi di punteggio di una partita. I due metodi principali sono "partita ai vantaggi" e "partita con tie-break" (7). Possono essere usati entrambi, ma quello adottato deve essere comunicato prima della manifestazione. Se si usa il metodo di "partita con tie-break", si deve anche comunicare se la partita decisiva si gioca col metodo di "partita con tie-break" o col metodo di "partita con vantaggio".
a) "Partita con vantaggio"
Il giocatore/coppia che per primo vince sei giochi, vince la partita, purché abbia un vantaggio di due giochi sull'avversario/i. La partita continua, se necessario, sino a raggiungere questo vantaggio.
b) "Partita con tie-break"
Il giocatore/coppia che per primo vince sei giochi, vince la partita, purché abbia un vantaggio di due giochi sull'avversario/i. Se il punteggio arriva a sei giochi pari, si disputa il tie-break.
2. Altri diversi metodi di punteggio approvati sono riportati in appendice V.
(7) NOTA DELLA FITP Il tie-break si applica secondo quanto previsto dall'articolo 1.4.3 del R.T.S.